Antiparassitari
Vista la grande diffusione di malattie parassitarie (in parte causa di zoonosi) è bene trattare preventivamente i nostri piccoli amici con i prodotti giusti per le varie infestazioni. Fondamentale è tenere pulito da erbe e arbusti gli ambienti dove sostano, anche in casa nonostante le normali cure si possono verificare tali malattie.
Malattie parassitarie sono distinte in:
- Parassitosi esterne: pulzi, zanzare, zecchi, rogne, flebotomi. Sono spesso portatrici di malattie quali la Leishmaniosi, Ehrlichiosi, Anaplasmosi, Borrelia e Filaria, nonché ospite intermedio la pulce della Tenia Diphilidum.
- Parassitosi interne divise in
- ELMINTICHE (vermi tondi) nematelminti quali ascaridi e (vermi piatti) platelminti quali le tenie.
- PROTOZOARIE quali le coccidiosi e la giardiasi.
- PROTOZOARIE EMATICHE come quelle portate dagli artopodi vettori già menzionate nei parassiti esterni.
Le malattie parassitarie esterne si manifestano come prurito, eruzioni infiammatorie cutanee (come la DAP) o dermatite allergia da pulci.
Le malattie parassiterie intestinali sia elmintiche che protozoarie con disturbi gastroenterici fino a fenomeni con diarree emorragiche.
Malattie ematiche protozoarie con gravi disturbi sistemici (anemia, anoressia, ipertermia fenomeni emorragici quali epistassi echimosi e petecchie che possono se non curate per tempo risultare mortali.
Menu
Ultime novità
-
CAMPAGNA DI PREVENZIONE RENALE NEL GATTO ANZIANO
Campagna di prevenzione per i GATTI dagli 8 anni di età. ...
Rassegna stampa
-
MALATTIA RENALE CRONICA: prevenire è meglio che curare.
A cura del Dr. Alessio Staniscia, perfezionato in medicina interna...
- Corso Italia, 22, 00042, Anzio (RM)
- Tel: 06/98870565
- Fax: 06/89021856
- Da Lun alla Dom - 24H inclusi notte e festivi
Informativa sui cookies